Respira, sei a Filacciano

Dettagli della notizia

Una passeggiata lenta nel cuore di Filacciano, tra storia, paesaggi e vita quotidiana. Scopri i luoghi, i servizi e il ritmo calmo di un borgo affacciato sulla Valle del Tevere.

A slow walk through the heart of Filacciano, among history, landscapes and everyday life. Discover places, services and the quiet rhythm of a village overlooking the Tiber Valley.

Data:

29 luglio 2025

Tempo di lettura:

4 min

Vista di Filacciano
Vista di Filacciano

"Adesso sei qui,
nel cuore di Filacciano, affacciato sulla Valle del Tevere, tra la Sabina e la via Tiberina, dove il Lazio si fa pietra, vento e silenzio.

Hai appena attraversato il tempo, senza accorgertene.
Un borgo raccolto, intatto, che si svela passo dopo passo.

Ogni vicolo racconta qualcosa, ogni muro trattiene voci.
Non serve cercare: guarda, ascolta, respira.
Il Palazzo del Drago ti osserva da secoli.
La fontana del Mascherone bisbiglia storie.
Le chiese ti parlano in silenzio.
Dal belvedere, la valle diventa racconto.

In questa mappa troverai i luoghi che abitano il paese:
quelli della memoria, della devozione, del quotidiano.
Luoghi da raggiungere con lentezza,
perché qui nulla ha fretta.

Nemmeno tu."

Filacciano è un piccolo borgo fortificato di origine medievale, raccolto su uno sperone di tufo e affacciato sulla Valle del Tevere. Passeggiando tra le sue vie troverai edifici storici, luoghi di culto, scorci panoramici e spazi verdi dove fermarti, ascoltare e guardare.

Il centro storico si sviluppa intorno al Palazzo del Drago, antica dimora nobiliare che domina il paese con la sua struttura severa e il suo belvedere affacciato sul fiume. Accanto, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la piccola Chiesa di Sant’Egidio raccontano la devozione di una comunità che ha mantenuto vivo il legame con le proprie tradizioni.

Potrai scoprire la Fontana del Mascherone, i resti del borgo medievale e gli antichi palazzi nobiliari, ma anche spazi di vita quotidiana come la biblioteca comunale, la piazza centrale, il parco del Drago, il campo sportivo e i piccoli esercizi che tengono vivo il paese: il bar, l’alimentari, il tabaccaio.

Filacciano non si attraversa: si vive con lentezza, lasciandosi guidare dalla pietra, dal vento e dagli incontri.
Ogni luogo è segnalato e raccontato, per accompagnarti passo dopo passo.
_____________________________________________________________________________________

Englsh version:

"You are here.
in the heart of Filacciano, overlooking the Tiber Valley, between the Sabina hills and the old Tiberina road — where Lazio becomes stone, wind, and silence.

You've just crossed time, without noticing.
A compact, untouched village, revealing itself step by step.

Every alley tells a tale. Every wall holds voices.
You don’t need to search: just look, listen, breathe.
Palazzo del Drago watches you quietly.
The Mascherone fountain whispers old stories.
The churches speak in silence.
From the belvedere, the valley becomes a story.

This map will guide you through the places that shape the village:
of memory, devotion, and daily life.
Places to reach slowly,
because here, nothing is in a hurry.

Not even you."

Filacciano is a small fortified village of medieval origin, perched on a tuff cliff and overlooking the Tiber Valley. As you walk through its streets, you’ll encounter historic buildings, places of worship, panoramic viewpoints and green spaces where you can stop, breathe, and look around.

The historic center is built around Palazzo del Drago, a noble residence that still towers over the village with its austere structure and its scenic overlook above the river. Nearby stand the Church of Santa Maria Assunta and the small Church of Saint Giles, reflecting a community deeply rooted in faith and tradition.

You’ll find the Mascherone fountain, remnants of the medieval core, old noble palaces — but also spaces of everyday life like the public library, the main square, the Dragon park, the local sports field, and small businesses that keep the village alive: the bar, grocery store, and tobacconist.

Filacciano isn’t a place to rush through. It’s a place to inhabit slowly, guided by stone, breeze, and encounters.
Each site is marked and described, so you can explore it step by step.

Luoghi d'interesse turistico, storico e culturale:

Aree verdi e gioco:

Attività Commerciali:

  • Bar
  • Pizzeria/B&B
  • Edicola/Tabaccheria
  • Alimentari

Servizi:

  • Bagno Pubblico
  • Dispensario Farmaceutico
  • Poste
  • Studio Medico
  • Fermata Autobus
  • Centro Anziani
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Parcheggio

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 21:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri