Descrizione
Il Parco del Drago è una parte del più ampio giardino nobiliare di pertinenza di Palazzo del Drago, donato nel tempo alla comunità filaccianese e recentemente oggetto di un intervento di recupero e valorizzazione.
Adagiato sul lato nord del paese, il parco si apre su un punto panoramico unico, offrendo una vista ampia e silenziosa sulla valle del Tevere e sul paesaggio sabino.
L’area ospita numerose specie arboree, tra cui querce, aceri, tigli e cipressi, ma anche esemplari di grande valore botanico, come un tiglio secolare e un imponente cedro del Libano che ne custodiscono la memoria e la bellezza.
Oggi il Parco del Drago è un luogo aperto, di sosta e contemplazione, dove natura, storia e comunità si incontrano con discrezione.